Agata Chiara è un nome di origine italiana composto dai due nomi femminili Agata e Chiara.
Il primo elemento del nome, Agata, deriva dal greco antico "ἀγαθής" (agathēs), che significa "buono", "buono". Nel mondo antico, il termine era utilizzato per descrivere qualcosa di prezioso o di alto valore. In ambito cristiano, il nome Agata è stato assegnato alla santa del III secolo d.C., Agata di Catana, la cui leggenda racconta che era una giovane donna ricca e virtuosa che ha subito il martirio durante le persecuzioni contro i cristiani.
Il secondo elemento del nome, Chiara, deriva dal latino "clarus", che significa "chiaro" o "luminoso". In ambito cristiano, il nome Chiara è stato assegnato alla santa del XIII secolo d.C., Chiara d'Assisi, la fondatrice dell'Ordine delle Clarisse.
Il nome composto Agata Chiara non è molto comune in Italia, ma ha guadagnato popolarità negli ultimi anni. Si tratta di un nome che esprime forza e virtù, grazie ai suoi elementi greci e latini. Inoltre, la figura della santa Agata ha conferito al nome una connotazione di nobiltà e coraggio.
In sintesi, Agata Chiara è un nome femminile di origine italiana composto dai nomi Agata e Chiara. Deriva dal greco antico "ἀγαθής" (agathēs) e dal latino "clarus", e ha una forte connotazione religiosa grazie alla figura della santa Agata di Catana e di Chiara d'Assisi. Si tratta di un nome che esprime forza, virtù e nobiltà.
Il nome Agata Chiara ha avuto un numero limitato di nascite in Italia negli ultimi vent'anni. Nel 2001 sono state registrate 4 nascite con questo nome, mentre nel 2023 ne è stata registrata solo una. In totale, quindi, ci sono state 5 nascite con il nome Agata Chiara in Italia in questo periodo di tempo.